La consulenza e sostegno psicologico sono interventi non terapeutici che si declina in percorsi differenti a seconda degli ambiti in cui è effettuata (quali ad esempio la Psicologia del Benessere, la Psicologia Scolastica, del Lavoro, dello Sport, la Psicologia Giuridica ed altri ancora).
Nell’ambito della consulenza all’individuo, alla coppia e alla famiglia sono generalmente affrontati temi legati a difficoltà temporanee, a disturbi di lieve entità o a disagio nelle relazioni: nelle situazioni più complesse e non trattabili con una semplice consulenza è consigliabile intraprendere un percorso di consulenza e Sostegno Psicologico o di Psicoterapia, a seconda delle caratteristiche del quadro clinico.
La valutazione (Psicodiagnosi) è spesso parte integrante della Consulenza Psicologica quando questa èpreliminare ad interventi volti al cambiamento individuale o gruppale.
La Consulenza Psicologica può inoltre riguardare aspetti individuali o di performance che la persona desidera migliorare (vedi Psicologia del Benessere).
Presso il Servizio è possibile richiedere la Consulenza psicologica individuale, di coppia o familiare.
La consulenza può riguardare:
- difficoltà individuali temporanee;
- disagio di coppia e disturbi sessuali;
- difficoltà di rapporto fra genitori e figli;
- problematiche psicoeducative;
- Sedute di Programmazione NeuroLinguistica (PNL) per difficoltà scolastiche e lavorative.
Quando richiesto ed indicato è possibile accedere ad un percorso di Consulenza e Sostegno Psicologico o di Psicoterapia: il dello Psicoterapeuta Milano effettua percorsi di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico rivolti a persone che soffrono di disturbi psicologici, anche ad integrazione di terapie farmacologiche prescritte dal medico curante.
IL SOSTEGNO PSICOLOGICO
Il Sostegno Psicologico è un intervento non terapeutico rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale, ma che non presentano sintomi rilevanti o comunque un quadro clinico tale da necessitare di intervento terapeutico.
Può essere effettuato individualmente o in gruppo, quando più persone condividono le stesse difficoltà o un’identica situazione personale: include infatti percorsi di sostegno a momenti di cambiamento che non necessariamente implicano difficoltà.
Presso il Servizio è possibile effettuare:
- Colloqui psicologici di sostegno individuale, di coppia o familiare;
- Sostegno Psicologico a familiari di persone sottoposte a terapie mediche o psicoterapeutiche;
- Sostegno alla paternità, individuale e di gruppo (corsi pre-parto e per neo-papà in 4 incontri).